Caricamento
134.coop
  • Home
  • La Cooperativa
    • Attestazioni Legacoop
  • Le Certificazioni
  • Il Modello Organizzativo
  • Servizi
  • Bilancio sociale
  • Ultime novità
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Privacy
    • Procedure e policy
    • Informativa
  • Cerca
  • Menu

Nuove opportunità per il Cso “I Delfini”: firmata la convenzione con Auser

1 Marzo 2023/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

E’ stata siglata il 27 febbraio la convenzione tra Coop134 e l’associazione Auser territoriale Rimini per l’utilizzo degli spazi del centro Monte Vici, in via Torconca a Cattolica, da parte del centro socio occupazionale “I Delfini” gestito dalla cooperativa. Hanno siglato l’accordo Armando Berlini, presidente di Coop134, e Massimo Fusini, presidente di Auser, alla presenza della sindaca di Cattolica Franca Foronchi, dell’assessore alle Politiche sociali Nicola Romeo, del dirigente Massimiliano Alessandrini e della vicepresidente di Coop134 e coordinatrice del Cso, Federica Protti.

Grazie all’accordo, i 22 utenti de “I Delfini” avranno a disposizione nuovi spazi all’aperto che consentiranno di ampliare l’offerta di attività e laboratori del centro, ha spiegato Federica Protti. “Ringraziamo l’amministrazione comunale per avere promosso questa collaborazione, sulla base della disponibilità che Auser ha dimostrato sin da subito. In questo modo non solo viene data risposta a un nostro bisogno, ma guardando al futuro si apre anche la possibilità di realizzare con Auser progetti che coinvolgano le due diverse tipologie di utenze: l’auspicio è dare vita ad attività che possano favorire l’integrazione fra persone con disabilità e anziani”.

Le attività all’aperto de “I Delfini” inizieranno con la primavera. “Gli spazi di via Torconca sono molto ampi e verranno fruiti a piccoli gruppi, a integrazione dei laboratori e dei progetti già condotti e che naturalmente continueranno in sede”. Tra le iniziative ipotizzate vi è, ad esempio, quella di realizzare e prendersi cura di un orto.

“Siamo convinti che l’integrazione delle attività svolte da Auser e Coop134 presso la struttura Monte Vici – ha osservato la sindaca Foronchi – rappresenti un’interessante opportunità di lavorare insieme, coerentemente alla visione pienamente inclusiva che vogliamo caratterizzi la nostra comunità”.

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Image-2023-02-27-at-17.52.07.jpeg 576 1024 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982023-03-01 08:23:262023-03-01 08:25:01Nuove opportunità per il Cso “I Delfini”: firmata la convenzione con Auser

Buon 2023 con il calendario de “I Delfini”

22 Dicembre 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Un anno insieme a “I Delfini”. E’ stato realizzato in collaborazione con la rete di cooperative Treseiuno il calendario 2023 del centro socio occupazionale di Cattolica, gestito da Coop134.

Dodici mesi che raccontano la vivace quotidianità del Cso e mostrano in particolare le tante creazioni artigianali realizzate dagli utenti nei laboratori che li aiutano a sviluppare le capacità espressive, comunicative e relazionali.

Stampato in 200 copie, come da tradizione il calendario 2023 è stato regalato agli utenti in occasione del pranzo di Natale che si è tenuto oggi al centro, preparato dai volontari del Centro sociale Giovannini Vici, a cui hanno preso parte anche la sindaca di Cattolica Franca Foronchi e l’assessore ai servizi sociali Nicola Romeo.

Copie del calendario verranno inoltre donate ad amici, collaboratori e sostenitori de “I Delfini”.

Scarica la tua copia in pdf!

Calendario da muro

Calendario da tavolo

 

 

 

 

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/calendario.jpg 562 686 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-12-22 16:09:572022-12-22 16:33:39Buon 2023 con il calendario de "I Delfini"

Il Cso “I Delfini” porta il suo “Splash” a Santarcangelo

14 Dicembre 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Questa mattina gli utenti del centro socio-occupazionale “I Delfini” di Cattolica, gestito da Coop134, hanno fatto tappa a  Santarcangelo nell’ambito di un tour che li sta portando in diversi Comuni della Provincia di Rimini.  Obiettivo dell’iniziativa è incontrare i sindaci e gli amministratori, intervistarli sulla loro attività e conoscere la storia e i progetti futuri delle città del territorio, per poi raccontarlo sul periodico “Splash”, realizzato dagli stessi utenti del Cso.

Nel Municipio clementino sono stati ricevuti dalla sindaca Alice Parma e dall’assessore ai Servizi sociali e welfare, Danilo Rinaldi, a cui sono state donate alcune copie del giornale. Gli amministratori santarcangiolesi hanno illustrato agli ospiti alcuni progetti per la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale, come l’emporio solidale “U i è da magné” o la riqualificazione di due caselli della ex ferrovia Santarcangelo-Urbino per ospitare attività di “housing first” e percorsi di autonomia per persone diversamente abili. Prossimamente su “Splash” tutti i dettagli dell’incontro.

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/incontro-utenti-I-Delfini-1024x679.jpg 679 1024 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-12-14 17:30:022022-12-14 17:30:02Il Cso "I Delfini" porta il suo "Splash" a Santarcangelo

Musica e solidarietà per “I Delfini”

7 Dicembre 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Una bella serata di musica e solidarietà, venerdì 2 dicembre al teatro della Regina di Cattolica. In crossover con Concertrekking festival 2022 si è tenuto il concerto per pianoforte e orchestra “250+3 anni con Ludwig Van Beethoven”, in occasione del quale sono stati raccolti fondi a sostegno dei progetti e laboratori del centro socio occupazionale “I Delfini” gestito da Coop134.

Sul palco l’orchestra L’oro del Reno diretta da Michela Tintoni, il pianista solista Alessio Falciani e l’enfant prodige Alberto Cartuccia Cingolani. Presenti in sala le scuole di Cattolica, Gabicce, Gradara, Ospedaletto e San Giovanni in Marignano.

Un ringraziamento agli sponsor Ercoplast, Gruppo3A&architetto Eva Tintoni, Mirko impresa edile, e ai partner Park Hotel e Hotel Aquarius, che hanno reso possibile l’evento.

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/cso-delfini-3.jpg 390 588 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-12-07 10:29:532022-12-07 10:29:53Musica e solidarietà per "I Delfini"

Piano sanitario con Reciproca Società di Mutuo Soccorso

18 Ottobre 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Dal 1 luglio il piano sanitario di cui i lavoratori e le lavoratrici di Coop134 possono usufruire all’interno del CCNL cooperative sociali viene gestito direttamente da Reciproca Società di Mutuo Soccorso. La scelta di superare l’intermediazione di Unisalute è stata operata per migliorare il servizio e dare a tutti i dipendenti maggior flessibilità di fruizione.

Il 13 ottobre Coop134 ha organizzato un webinar informativo con l’intervento della direttrice di Reciproca SMS, Miryam Aiello (al centro nella foto con le addette di Reciproca), per fornire tutte le informazioni utili per l’utilizzo del piano. Il circuito di strutture convenzionate è quello di Sisalute, molto simile in termini di strutture e procedure a Unisalute.

L’utilizzo del piano può avvenire in due modalità: utilizzando strutture sanitarie private convenzionate con Reciproca o utilizzando strutture sanitarie private non convenzionate con Reciproca e/o strutture pubbliche del servizio sanitario nazionale.

Per utilizzare il piano sanitario e comprendere come utilizzarlo, occorre verificare prima di tutto se le prestazioni sanitarie che si devono effettuare sono ricomprese nel testo della convenzione del piano sanitario che è stata fornita.

Informazioni e verifiche del caso possono essere fatte direttamente a RECIPROCA tramite e-mail all’indirizzo m.aiello@reciprocasms.it o telefonando al numero 055285961 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/10/miryam-aiello.jpg 340 372 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-10-18 14:34:542022-10-18 14:36:46Piano sanitario con Reciproca Società di Mutuo Soccorso

Gli ospiti de “I Delfini” portano il loro “Splash” in Comune

1 Agosto 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Una delegazione  del centro socio occupazionale “I Delfini” di Cattolica, gestito da Coop 134, ha incontrato questa mattina in Municipio la sindaca Franca Foronchi. Nell’occasione gli ospiti del centro hanno consegnato all’Amministrazione alcune copie del periodico “Splash”, realizzato nel contesto delle attività di laboratorio svolte da “I Delfini”, con il servizio e l’intervista realizzati durante la visita della prima cittadina e dell’assessore alle Politiche sociali, Nicola Romeo, nella sede del centro in via Umbria nei mesi scorsi.

Con la collaborazione del giornalista locale Luca Pizzagalli, gli ospiti del centro hanno intervistato sul loro giornale anche il presidente di Coop 134 Armando Berlini, il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti, il diacono Davide Caroli di Misano Monte e Angelo Molari del Moto Club Cattolica.

La sindaca Foronchi si è complimentata con gli ospiti de “I Delfini” per la passione che mettono nel realizzare il periodico, veri “reporter del territorio” che raccontano dal loro speciale punto di vista. Le copie consegnate all’Amministrazione saranno distribuite in Municipio per veicolare il più possibile il loro lavoro.

 

 

 

 

 

 

 

 

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/08/delfini-foronchi.jpg 576 1024 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-08-01 15:54:362022-08-01 15:59:12Gli ospiti de "I Delfini" portano il loro "Splash" in Comune

Parchi e giardini storici: Coop134 selezionata per i finanziamenti del PNRR

7 Luglio 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Il progetto curato dalla cooperativa per il giardino storico della villa veneta Pisani Bolognesi Scalabrin è risultato 53° ex aequo su 813 richieste presentate

 

E’ stata approvata dal Ministero dei Beni culturali la graduatoria di merito complessiva delle proposte ammesse a valutazione nell’ambito del bando PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Il progetto di riqualificazione curato da Coop134 per il giardino storico di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (Padova) è risultato fra i 106 progetti meritevoli di finanziamento selezionati nella macroarea centro-nord, classificandosi 53° ex aequo su 813, tanti sono stati i soggetti che hanno presentato richiesta di finanziamento. L’importo finanziato sarà pari a 799.999,23 euro.

Il progetto definitivo presentato in fase di gara comprende sia attività specialistiche di cura e gestione del verde che attività di comunicazione sviluppate con l’intento di valorizzare una delle ville storiche più importanti dell’intero territorio nazionale. All’inizio di settembre Coop134 presenterà alla Soprintendenza di competenza il progetto esecutivo per iniziare i lavori già nel prossimo autunno.

Grazie alla visionaria e indomita proprietaria Mariella Bolognesi Scalabrin per la fiducia accordataci. Il giardino di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin nasce nel 1852 a corredo della prestigiosa dimora cinquecentesca, per volontà e opera di Evelina van Millingen, moglie di Almorò III Pisani, ultimo esponente della storica famiglia veneta. Il giardino comprende una parte formale all’italiana con contaminazioni islamiche, una parte romantica di tradizione inglese, un grande prato che ospita i bulbi di oltre 200.000 tulipani e una densa fascia boscata, popolata da alberi secolari, che abbraccia tutta la proprietà.

Il decreto di approvazione della graduatoria (Decreto SG n. 504 21/06/2022) ha assegnato in totale 287.825.113 euro a 134 interventi per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Il Mic sta rispettando la tabella di marcia del PNRR, raggiungendo tutti gli obiettivi previsti per giugno. Gli investimenti culturali nell’ambito del PNRR ammontano a oltre 1,8 miliardi di euro.

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/07/villa-pisani-bolognesi-scalabrin.jpg 1365 2048 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-07-07 10:37:342022-07-07 14:05:54Parchi e giardini storici: Coop134 selezionata per i finanziamenti del PNRR

Bilancio sociale 2021

24 Giugno 2022/0 Commenti/in Bilancio Sociale, Novità /da FUCINA 798

L’Assemblea Ordinaria dei Soci di Coop134 riunitasi mercoledì 22 giugno ha approvato all’unanimità il Bilancio sociale dell’anno 2021.

Il Bilancio Sociale fa riferimento all’esercizio 2021, quale rendicontazione delle attività e dei risultati sociali ed economici raggiunti, nonché di verifica delle responsabilità e degli impegni presi nei confronti dei soci, dei lavoratori, dei destinatari e dei committenti, e in generale di tutti gli interlocutori con i quali l’ente interagisce.

Lettera introduttiva del Presidente Armando Berlini

L’anno che si chiude è un anno di complessità che vede COOP134 impegnata quotidianamente nel perseguire i propri scopi sociali. Se da un lato sono chiare e circoscritte, le sofferenze economiche e le prospettive contrattuali del nostro maggiore cliente (Hera), dall’altro sono evidenti gli eccellenti risultati di crescita e di redditività negli altri settori strategici della cooperativa e parlo del settore Pulizie e del Settore verde. Nel 2021 al rinnovo del portafoglio avvenuto con fatica si sono aggiunti nuovi e significativi lavori che proiettano la cooperativa verso un futuro molto interessante, tre appalti la cui durata va da un minimo di 6 anni ad un massimo di 8 più altri di ridotte dimensioni fanno crescere il fatturato su base annua di circa 4 milioni di euro e, cosa molto importante, riduce la nostra dipendenza dal contratto di Hera in maniera molto significativa. All’inizio della nostra storia 7 anni fa quel contratto pesava per oltre il 70% del fatturato complessivo mentre oggi siamo attorno al 30-35% .
I livelli occupazionali complessivamente sono di grande interesse, al 31.12.2021 sono 492 gli occupati e sono numeri in aumento. Per quanto riguarda gli inserimenti lavorativi manteniamo alti i livelli nel nostro territorio con le commesse storiche che abbiamo in portafoglio mentre le nuove acquisizioni ci hanno permesso un ulteriore e significativo balzo in avanti nell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Di grande successo l’esperienza sociale di Matera (conclusasi a dicembre 2021) e grande impatto avrà l’acquisizione dell’appalto dell’università di Roma 3 (avvenuto sempre in chiusura d’anno) dove l’inserimento lavorativo dà risposta ad oltre 35 persone svantaggiate impegnate prevalentemente in attività di portierato. Guardando in proiezione al 2022 i lavori di Brescia e Castel Gandolfo ci consentono diversi inserimenti lavorativi di persone svantaggiate. Continua la nostra presenza in Calabria grazie alla collaborazione con il consorzio Macramè , in Veneto e nelle Marche con l’alleanza sempre più stretta e radicata con Coop sociale “Futura” di Jesi. Complessivamente la cooperativa inserisce un numero significativo di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro per un totale di 138 unità pari al 37%.
Da ultimo un accenno alla nuova sede, che non è fatto secondario rispetto alle nostre ambizioni di sviluppo. L’occasione è stata ghiotta e l’abbiamo colta. Da un punto di vista finanziario, attraverso anche la vendita dei nostri immobili di Cattolica e il risparmio sugli affitti, l’impatto sul bilancio sarà assolutamente sopportabile, ma ciò che più conta è che quel tipo di sede, oltre che a migliorare la qualità del nostro lavoro e a riunirci tutti sotto uno stesso tetto, offre enormi possibilità e potenzialità di diversificazione e innovazione della nostra offerta commerciale tale è la dimensione dell’immobile .
In conclusione guardiamo al presente con la giusta preoccupazione di chi deve leccarsi qualche ferita ma guardiamo al futuro con la consapevolezza che ci sono tutti i presupposti per fare bene.

PRESENTAZIONE BILANCIO 134_2021 per sito (2)
https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/bilancio-sociale-2021-coop-134.jpg 772 781 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-06-24 10:02:332022-07-07 14:06:42Bilancio sociale 2021

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci

17 Giugno 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

L’Assemblea Ordinaria dei Soci di Coop134 è convocata per il 21 giugno 2022 alle ore 7.00, presso la sede della Cooperativa (via Portogallo 2, Rimini), ed occorrendo in seconda convocazione presso la “sala Eventi” dell’hotel Cormoran di Cattolica, (via Francia 2) per mercoledì 22 giugno alle 18.30, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1. Approvazione del Bilancio d’esercizio chiuso al 31/12/2021 e della relazione sulla gestione del Consiglio di Amministrazione, sentita la relazione del Collegio Sindacale, deliberazioni inerenti e conseguenti;

2. Approvazione del Bilancio Sociale anno 2021;

3. Lettura verbale di revisione nr.02801 – biennio di revisione 2021/2022 – I, rilasciato dalla Lega Nazionale Cooperative e Mutue, in data 31 gennaio 2022;

4. Varie ed Eventuali.

convocazione assemblea2022
https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/convocazione-2022.jpg 530 640 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-06-17 10:40:062022-07-07 14:07:02Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci

Un anno senza Gibo

12 Maggio 2022/0 Commenti/in Novità /da FUCINA 798

Un anno senza Gilberto Vittori.

Cade venerdì 13 maggio il primo anniversario della perdita di un grande cooperatore sociale, lungimirante nel creare lavoro per le persone in difficoltà.

Un anno in cui il movimento cooperativo ha avvertito forte il senso di vuoto lasciato dalla sua scomparsa, avvenuta a 62 anni al termine di una malattia.

Una perdita non solo per il territorio riminese e romagnolo, ma anche per tutto il movimento cooperativo nazionale, in cui Vittori ricopriva responsabilità significative a tutti i livelli.

Per tutti era Gibo. A lui si deve anche il lavoro e l’impegno che ha portato alla nascita di Coop134: come presidente della cooperativa L’Olmo, Vittori fu infatti fra i protagonisti della fusione con la cooperativa Nel Blu di Cattolica.

Vittori fu inoltre tra i fondatori del Consorzio Sociale Romagnolo (Csr) nel 1996, di cui ricoprì il ruolo di consigliere di amministrazione fino al 2014, quando fu eletto presidente.

Nella sede del Consorzio di via Portogallo a Rimini, il 15 novembre del 2021 è stata scoperta la targa di intitolazione della sala riunioni in sua memoria, alla fine di una commovente cerimonia con gli interventi di cooperatori e amici.

https://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/vittori.jpg 350 317 FUCINA 798 http://134.coop/wordpress/wp-content/uploads/2015/12/Logo134-300x136.png FUCINA 7982022-05-12 10:32:302022-07-07 14:07:37Un anno senza Gibo
Pagina 1 di 6123›»

Categorie

  • Bilancio Sociale (4)
  • Novità (52)

Contattaci

Sede Legale
Via Portogallo, 2
47900 Rimini (RN)

Tel. 0541-742555
Fax 0541-358145

Sede Operativa
Via E.Toti, 2
47841 Cattolica (RN)

Tel. 0541-831061
Fax 0541-822439

134 Cooperativa Sociale

Via Portogallo, 2
47900 Rimini (RN)

P.IVA. 01958530402
pec@pec.134.coop

Privacy Policy

Orari ufficio

Lun-Ven:
8:30-13:00
14.30-18.00
Sab/Dom:
Chiuso

Contatti

Tel. 0541-742555
Fax 0541-358145

info@134.coop
gare@134.coop
commerciale@134.coop

Ultime novità

  • Nuove opportunità per il Cso “I Delfini”: firmata la convenzione con Auser1 Marzo 2023 - 8:23
  • Buon 2023 con il calendario de “I Delfini”22 Dicembre 2022 - 16:09
  • Il Cso “I Delfini” porta il suo “Splash” a Santarcangelo14 Dicembre 2022 - 17:30
© Copyright - 134.coop powered by Parabolika Consulting - all rights reserved
Scorrere verso l’alto